06 settembre 2020 #focus Divulgare per far capire e sensibilizzare anche i non addetti ai lavori, ossia chi non è veterinario (leggasi proprietari e gestori dei cavalli); scoprire quante e quali possono essere le problematiche ...
31 luglio 2020 #focus La storia del cavallino di madreperla “Nella bella stagione Predarezzo (il luogo che ospita la mia scuderia) si riempie: allievi con i loro cavalli, puledri per la doma e cavalli da ...
17 luglio 2020 #focus Per chi viaggia in direzione ostinata e contraria col suo marchio speciale di speciale disperazione […] Ricorda Signore questi servi disobbedienti alle leggi del branco non dimenticare il loro volto che ...
13 luglio 2020 #news Mentre agli Stati Uniti in queste ore viene attribuito il triste primato di essere il Paese più contagiato dal coronavirus Covid-19, i funzionari del Clemson Livestock Poultry Health (CLPH) confermano il ...
05 giugno 2020 #news Siamo ormai prossimi all’ingresso nell’estate 2020, e così, complici le belle e lunghe giornate, anche molti dei nostri cavalli possono trascorrere il più possibile del tempo all’aria aperta. Per far sì ...
23 maggio 2020 #news Sapevate che i cavalli sottoposti ad anestesia generale muoiono circa mille volte più spesso rispetto agli uomini? Il tasso di mortalità tra gli equidi è infatti compreso tra 1 e 1,5 ...
02 maggio 2020 #news Quella che stiamo per raccontarvi è una vicenda indubbiamente atipica, che, nella sua eccezionalità, diede un nuovo ed importante stimolo anche alla ricerca scientifica veterinaria. Anche perché non è poi cosa ...
1° aprile 2020 #focus Vi proponiamo un approfondimento sulla struttura e funzionamento specifico della bocca del cavallo, che ha come fonte principale Equipédia – Ifce, a firma dell’ing. agronomo Nelly GENOUX e della prof. Laetitia ...
03 marzo 2020 #focus I cavalli sono celebri per sopravvivere con una quantità minima di sonno cosiddetto profondo o REM – Rapid Eyes Movement, circa il 5% della giornata. I puledri si coricano per riposare ...
#focus “Si prega di avvisare gli atleti e i loro team di supporto sui rischi associati a questo virus ed incoraggiarli nell’essere vigili”, recita una più che allarmata nonché allarmante dichiarazione della Fédération Equestre Internationale. ...
05 febbraio 2020 #focus Capita spesso, col nostro lavoro, di ricevere segnalazioni più o meno importanti/allarmanti da parte dei nostri utenti / lettori in merito ad alcune situazioni pseudo critiche vissute dai cavalli: è sempre ...
27 gennaio 2020 #focus Chiudibocca a parte, il cavallo della foto di copertina è sulla verticale? Davanti alla verticale? Dietro? in Rollkur? Quel cavaliere sa con esattezza cosa sta chiedendo al collo/testa del suo cavallo? ...
21 gennaio 2020 #focus “Manifestazione di dolore viscerale addominale acuto, cronico o ricorrente”, questa la definizione di ciò che si intende clinicamente per colica. “Ogni cavallo ha possibilità di andare in colica”, afferma il Dr. ...
29 dicembre 2019 #focus I proprietari di cavalli più accorti ormai sanno benissimo che il benessere del loro/dei loro animali consiste in molto più che avere cibo, acqua e un riparo adeguato. In particolare, è ...
06 dicembre 2019 #news Le patologie osteocondrali giovanili hanno un impatto importante sugli equini e riguardano gli apparati muscolo-scheletrici del cavallo giovane. Molti allevatori si imbattono in questo problema quando ad esempio, con le prime lastre, scoprono ...
10 ottobre 2019 #focus Avevamo già trattato in passato la delicata questione relativa all’eccessivo peso dei cavalieri, che ovviamente determina ripercussioni sui cavalli da loro montati (+info: clicca qui). Dato che il binomio è composto ...
26 settembre 2019 #focus La sindrome da ulcera gastrica nel cavallo (EGUS – Equine gastric ulcer syndrome) è una malattia degli equidi diffusa più di quanto si possa pensare, caratterizzata da una lesione del tessuto interno ...
07 settembre 2019 #focus Gli endoparassiti possono essere definiti come (spesso indesiderabili) coinquilini del “corpo-cavallo”. Ogni equide, da un punto di vista medico, è descrivibile anche come un animale gastropatico ( = soggetto a patologie ...
29 agosto 2019 #focus Le ferite, più o meno gravi, sono abbastanza frequenti nei cavalli; anzi, diciamo pure che gli equidi sono esperti in maniera spudorata nell’arte di procurarsi ferite. Per tale ragione, sono secoli ...
02 luglio 2019 #focus Di seguito i cinque migliori consigli del Dipartimento Veterinario della FEI per affrontare il grande caldo, in considerazione delle alte temperature che stanno attualmente avendo un impatto notevole su molti Paesi ...